Nasce dalla collaborazione tra la Scuola Secondaria di Primo Grado “Falconetto” di Padova (Italia) e la Scuola elementare Dolac di Fiume (Croazia) un’iniziativa didattica che trasforma la lettura in un ponte tra culture, generazioni e competenze digitali.
Al centro del percorso, la creazione di un blog letterario cooperativo, gestito dagli studenti delle due scuole. Il progetto nasce con l’intento di aprire nuove strade di apprendimento e di espressione culturale attraverso il dialogo, la collaborazione e l’uso consapevole delle tecnologie digitali. Elemento distintivo del progetto è il ricorso alla peer education, una metodologia che valorizza il protagonismo attivo dei ragazzi, favorendo l’apprendimento cooperativo e il potenziamento delle competenze sociali.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione metodologica, supportata dalle tecnologie digitali, possa ampliare gli orizzonti della scuola contemporanea, promuovendo un’educazione più inclusiva, dinamica e proiettata verso il futuro.
L’implementazione del progetto è stata possibile grazie alla collaborazione di Federica Guzzon, Barbara Fatur Juretić, Francesco Tonello e Elena Varotto che hanno coordinato le attività didattiche e organizzative.
Un ringraziamento speciale, inoltre, va ai dirigenti scolastici di entrambi gli istituti – Naula Distilo (Falconetto Padova) e Dunja Kučan Nikolić (Dolac Fiume), che hanno sostenuto questa sinergia, riconoscendone il valore educativo e sociale.